Antiquari. Dal 1860.

La nostra famiglia si occupa di oggetti d’arte e di antiquariato da cinque generazioni, dal 1860.
I nostri interessi riguardano l’arte Italiana dal Cinquecento al Novecento con una predilezione per le maioliche tra Rinascimento e Rococò, le porcellane europee, la scultura europea, gli strumenti scientifici e i globi, l’argenteria e gli oggetti inusuali.

GALLERIA

Nella nostra galleria proponiamo un’eclettica raccolta di opere: ceramiche, strumenti scientifici, sfere armillari, globi, dipinti, mobili, sculture e works of art.

Di seguito una rassegna delle nostre ultime acquisizioni.

conchigliona azzurra
pocket globe Cary
“Gusti e tendenze erano e sono ancora eterogenei. Il filo rosso della nostra attività è la passione che tutti possono sempre trovare da noi: tutto qui!”

Scultura a forma di pappagallo Psitaccus

Dino Martens (1894 – 1970)
Vetreria Artistica Rag. Aureliano Toso, 1953-1956

Coppia di poltrone

Coperture originali di cuoio impresso
Lombardia, 1750 circa

CAFFETTIERA ANTONIO MARIA COPPELLOTTI

Lodi, 1740 circa
Maiolica decorata a policromia a gran fuoco

Piatto da acquareccia

Bottega dei Patanazzi
Urbino, ultimo quarto del XVI secolo

SUBERT

aderisce alle seguenti associazioni

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.