Scroll Top

Un legame riscoperto

un-legame-riscoperto-hp
Mostra "Un legame riscoperto"
La Mostra si terrà presso il Museo della Ceramica G. Gianetti
in Via Felice Carcano, 9, Saronno, VA

Nell’ottobre del 2019 il Museo della Ceramica G. Gianetti ha festeggiato 25 anni dall’apertura. In quell’occasione è stato creato un nuovo allestimento, inaugurando dei piccoli luoghi insoliti della casa: gli armadi a muro e il bagno padronale, in cui sono stati esposti gli oggetti delle famiglie Gianetti-Biffi. Questi spazi sono diventati occasione per dare il via ad un ulteriore progetto che coinvolge i collezionisti e gli antiquari. Attraverso la corrispondenza tra Gianetti e i suoi fornitori, si può idealmente ripercorrere il momento della creazione di una collezione unica come quella conservata in Museo.
Il legame ideale tra il collezionista e gli antiquari trova dunque un’inaspettata convergenza proprio nel dialogo con il mercato dell’arte, oggi come allora.
I primi ospiti selezionati sono gli antiquari Subert di Milano con cui abbiamo già collaborato in diversi progetti.

I Subert esporranno delle maioliche anche presso la galleria inOpera, che segnaliamo tra gli eventi correlati.
La storia della galleria Subert conta oltre 150 anni: ha inizio nel lontano 1860, quando Emanuele Subert apre una galleria a Milano che diventa punto di riferimento di musei e collezionisti tra cui Frederick Stibbert, a Firenze, Poldi Pezzoli, la Consulta del Museo Patrio Archeologico e i fratelli Bagatti Valsecchi, a Milano; gli oggetti trattati spaziano da armi, arredi, tessuti antichi, arte sacra, archeologia, gioielli e ceramiche. Dal 2013 Michele Subert, continuando la tradizione di famiglia, ha aperto una nuova sede al 42 di via della Spiga. Il suo interesse è incentrato sull’arte italiana dal XVI al XX secolo, in particolare sugli oggetti da collezione.
Saranno presenti in mostra ceramiche rinascimentali e settecentesche, oggetti curiosi come un manichino da atelier, dei globi da tavolo di produzione inglese e vetri degli anni ‘50 italiani.

Periodo di apertura della mostra: dal 25 marzo al 23 aprile
Orario: martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00, e il sabato dalle ore 15 alle ore 19.

Eventi correlati:

  • Giovedì 6 aprile, alle ore 17.00, per tutti i possessori della Card Abbonamento Musei Lombardia, sarà possibile fare una visita guidata gratuita del Museo, a cura della conservatrice Mara De Fanti. Prenotazione obbligatoria.
  • Giovedì 13 aprile, alle ore 16.00 si terrà l’evento “Incontro con gli antiquari”, presso la galleria antiquaria Subert di Milano, con ritrovo presso la stazione di Saronno alle ore 15.00. Prenotazione obbligatoria.
  • Dal 12 al 22 aprile si terrà, presso la Galleria inOpera di via dal Verme 2 a Milano, la mostra “Con molti e bellissimi fiori- Maioliche e tarsie a Milano tra Rococò e Neoclassicismo”; Mostra e catalogo a cura di Giuseppe Beretti, Michele Subert, Giulia Anversa e Raffaella Ausenda.

Post Correlati

Privacy Preferences
When you visit our website, it may store information through your browser from specific services, usually in form of cookies. Here you can change your privacy preferences. Please note that blocking some types of cookies may impact your experience on our website and the services we offer.